“Fabbrica” di dolciumi sul Mekong

Eccomi di nuovo qui, a ricordare una parte del viaggio in Vietnam. Vi anticipo che ne leggerete un diario di bordo anche su Pasticceria Internazionale e qui potete leggere ciò che ho scritto sulle piantagioni di cacao.

Ma questa volta è un piccolo scorcio che con il cioccolato non ha nulla a che vedere, molto lontano dalla nostra quotidinanità ma altrettanto stupendo. Il Mekong è un fiume che non sa cosa sia l’acqua limpida, sede del mercato galleggiante e di realtà commerciali conme questo “posto” in cui producono e confezionano caramelle e dolciumi.

Toffee al cocco

Dopo aver creato la farina di cocco utilizzando una sorta di grattugia rotante, direttamente dalla noce appena tagliata, lo cuociono insieme ad acqua, latte e zucchero in un grande pentolone sulle braci, poi lo colano su un supporto di ferro rivestito da una pellicola, che ne da la forma di una stecca, lo tagliano e lo incartano. Tutto ovviamente e rigorosamente a mano.

[Best_Wordpress_Gallery id=”59″ gal_title=”toffee al cocco”]

Carta di riso

E’ una pastella che miscelano a freddo fatta di riso e acqua, che viene spalmata su un telo attaccato ad una pentola piena d’acqua. Con il calore del vapore l’amido del riso diventa colloso e forma questo velo lasciato poi essiccare sui vimini e cotto successivamente in forno per diventare una sorta di pane dolciastro che potremmo laontanamente paragonare alla consistenza del pane carasau.

[Best_Wordpress_Gallery id=”60″ gal_title=”carta di riso mekong”]

Riso soffiato caramellato

Fanno esplodere letteralmente il riso nella sabbia rovente del mekong scaldata in una pentola simile a un wok. Setacciano il tutto, lo mescolano e uno sciroppo di zucchero, miscelano a mano con l’aiuto di due bastoni e lo rovesciano in uno “stampo” di legno. Dopodichè lo spianano con il mattarello e utilizzando i solchi segnati lo tagliano e lo passano alle loro flopaccatrici, delle signore che incartano e sigillano i pezzetti di riso con l’aiuto di una candela. (stessa cosa fanno con la Tapioca, quella che vedete lavorata nelle foto)).

[Best_Wordpress_Gallery id=”61″ gal_title=”riso soffiato mekong”]

Vietnam 2017375Grappa di serpente, sanguisughe e quant’altro.

Non so dirvi altro, se non che nessuno di noi l’ha assaggiata…

Che c’erano questi enormi bottiglioni di vetro con serpendi e sanguisughe. Buona di sicuro, ma avevamo la bocca dolce, non volevamo rovinarcela…